Domande sul sesso, a scuola (parte seconda)
Seconda parte delle domande anonime raccolte in cinque classi di terza media delle scuole di Maccarese Fiumicino. Dopo contraccezione, malattie legate al sesso, primo rapporto sessuale e masturbazione, la maggior curiosità degli studenti è stata per i vari aspetti dell’atto sessuale e della…
Domande sul sesso, a scuola (parte prima)
La prima proposta di legge che prevedeva l’educazione sessuale nella scuola italiana risale al 1971, ma ci sono voluti oltre 20 anni perché le varie forze politiche arrivassero, nel 1992, all’approvazione di un’altra proposta di legge che stabilisce che tutte le scuole debbano…
Educazione sessuale e contraccettivi: il ritardo dell’Italia
In Italia manca una legge sull’educazione sessuale nelle scuole. Manca da 44 anni. Siamo in compagnia di Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia, Spagna e Romania. Nel resto dell’Europa bambini e adolescenti affrontano il tema della sessualità e dell’affettività, già a partire dall’infanzia. La Svezia…
Nutrizione e fertilità
Nutrizione e fertilità hanno legami molto stretti e vanno sempre più considerati nei Paesi – come il nostro – con la tendenza costante al calo della natalità. In Italia, infatti, nascono sempre meno bambini e i dati relativi al 2017 confermano questa tendenza….
Consigli per un sesso responsabile
La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha lanciato una vasta campagna di sensibilizzazione per una sessualità responsabile con il progetto Prevenzione Andrologica 2.0. Ecco le 10 regole d’oro per i genitori Fate fare a vostro figlio una visita andrologica all’età di 14 anni…
Cibo e sessualità
Alimentazione e sessualità, due sfere della nostra vita con molti tratti in comune. Entrambe legati a funzioni biologiche di base (il mantenimento delle funzioni organiche e la riproduzione), entrambe molto appaganti (per la loro relazione con sistemi cerebrali di ricompensa), entrambe fortemente legate…
Rivoluzione anticoncezionale
La pillola contraccettiva è il metodo contraccettivo chimico per antonomasia, nonché una delle scoperte scientifiche e delle innovazioni sociali più importanti del ’900. Le diverse formulazioni della pillola contengono ormoni estrogeni e progestinici che impediscono l’ovulazione. Trattandosi di un farmaco, deve essere prescritta…
Preservativi, diaframmi e spirali
Il preservativo, o profilattico o condom, il diaframma e la spirale intrauterina sono i più diffusi metodi contraccettivi di tipo meccanico. L’uso del preservativo è un metodo contraccettivo che dà una buona sicurezza, oltre ad essere estremamente utile per limitare le malattie sessualmente…
Aborto e RU 486
Il 22 maggio 1978 è entrata in vigore in Italia la legge 194, ovvero le Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza. Con questa legge, frutto di battaglie delle donne e di movimenti e partiti laici, per la…
Sesso a scuola
La prima proposta di legge che prevede l’educazione sessuale nella scuola italiana risale al 1975, ma ci sono voluti altri 17anni perché le varie forze politiche arrivassero, nel 1992, all’approvazione di un’altra proposta di legge che stabilisce che tutte le scuole debbano concorrere a svolgere…
Menarca e sindrome premestruale
Con il termine menarca ci si riferisce all’arrivo delle mestruazioni nelle ragazze. Avere le prime mestruazioni, però, non significa necessariamente aver raggiunto una completa capacità riproduttiva; spesso i primi cicli mestruali si producono senza che la cellula uovo sia espulsa dall’ovaio; si parla…
Sterilità e infertilità
Sterilità e infertilità sono problemi sempre più diffusi, anche tra le giovani coppie. In termini medici si parla di sterilità, quando una coppia non riesce ad avere un figlio dopo un anno almeno di rapporti sessuali senza contraccezione. La sterilità è molto comune e…

Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (31)
- Biologia (35)
- Dipendenze (54)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (30)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (36)
- Salute (76)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (25)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (90)
- Movimento e salute (25)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)