Vietato ai minori
Save the Children è un’organizzazione internazionale non governativa (ONG) che da 100 anni si batte per i diritti dei minori e per garantire loro un futuro in 125 Paesi del mondo, con 28 organizzazioni nazionali, tra cui la sezione italiana che festeggi quest’anno…
Capitalismo e salute
Il Global Health Observatory (GHO) dell’OMS ha pubblicato i dati sulle stime della mortalità per causa, età, sesso, per paese e per regione nel periodo 2000-2016. Le malattie croniche non trasmissibili – malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e malattie polmonari croniche – hanno…
Educazione sessuale e contraccettivi: il ritardo dell’Italia
In Italia manca una legge sull’educazione sessuale nelle scuole. Manca da 44 anni. Siamo in compagnia di Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia, Spagna e Romania. Nel resto dell’Europa bambini e adolescenti affrontano il tema della sessualità e dell’affettività, già a partire dall’infanzia. La Svezia…
Gioco d’azzardo: un Paese-bisca
L’Italia sta diventando un Paese-bisca? Nel 2013 il gioco d’azzardo – in inglese gambling – assorbiva una bella fetta della spesa delle famiglie italiane: in media 1.260 euro a testa – bambini compresi – per slot-machine, Lotto, Gratta e vinci, video-scommesse, bingo e…
Farmaci per l’alcolismo: Antabuse, Campral e Alcover (1)
L’alcolismo è una malattia cronica recidivante (che si ripresenta nel tempo) ancora ampiamente sottovalutata per le sue drammatiche conseguenze sanitarie e sociali. Nel nostro Paese riguarda circa un milione e mezzo di persone, di cui soltanto 100.000 sono in trattamento terapeutico e 23.000…
Adolescenza e sostanze
L’uso di sostanze psicoattive tra gli adolescenti è molto diffuso: alcol, tabacco e cannabis fanno parte dei “consumi adolescenziali” di molte ragazze e ragazzi. Per molti giovani la sperimentazione e l’uso di sostanze sono condizioni che vengono meno naturalmente con il trascorrere degli…
Psicofarmaci e obesità
Il grande aumento nell’utilizzo di psicofarmaci – per pazienti psichiatrici, persone con problemi di dipendenza, anziani e popolazione generale – impone una valutazione delle conseguenze sulla salute, a breve e lungo termine, di coloro che ne ricevono la prescrizione. Gli antidepressivi possono rappresentare…
Consigli per un sesso responsabile
La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha lanciato una vasta campagna di sensibilizzazione per una sessualità responsabile con il progetto Prevenzione Andrologica 2.0. Ecco le 10 regole d’oro per i genitori Fate fare a vostro figlio una visita andrologica all’età di 14 anni…
Alcohol Prevention Day
Si è tenuta a Roma la tredicesima edizione dell’Alcohol Prevention Day, evento organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di Alcologia. Nelle relazioni del convegno sono stati forniti dati per una riflessione approfondita su rischi e danni…

Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (31)
- Biologia (35)
- Dipendenze (54)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (30)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (36)
- Salute (76)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (25)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (90)
- Movimento e salute (25)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)